Workshop estivo
Studio, indagine e costruzione del personaggio
a cura di
Davis Tagliaferro

Workshop estivo
Studio, indagine e costruzione del personaggio
a cura di Davis Tagliaferro
Chiama ora il numero:
Tel. 339 3765671 e prenota la tua partecipazione.
da Giovedì 3 Luglio 2025 ore 20.00 – 22.00
Analisi del testo
Analizzare un testo come punto di partenza per costruire il mio personaggio
Storia del personaggio
Creazione storica del personaggio (relazioni sociali, infanzia, obiettivi, psicologia, posizione sociale, attitudini, etc…)
Costruzione e studio
Elementi di studio sulla costruzione del personaggio
Coinvolgimento personale
Quanto porto della mia storia personale all’interno del mio personaggio
Dinamica emotiva
Cogliere, gestire e percorrere le dinamiche emotive che coinvolgono il nostro personaggio
Caratterizzazione
Come caratterizzare il personaggio quando contenuti o scelte interpretative lo richiedono
Chiavi interpretative
Scegliere la chiave interpretativa più adatta alla restituzione scenica del personaggio
Approccio al testo
Analizzare cosa viene detto del mio personaggio nel corso di tutta l’opera
Interpretazione
Elementi metodologie interpretative e forme d’interpretazione
Intervista
Intervistare un personaggio per approfondirne i tratti, l’essenza, le reazioni, la personalità etc…
Arco drammaturgico
Studio, ricerca e creazione dell’arco di sviluppo drammaturgico del personaggio
Abbandono
Sviluppo e capacità di abbandono post-preparatorio
DESCRIZIONE
Attraverso esercizi mirati e specifici, durante il workshop si esploreranno varie strade e diversi percorsi utili a poter ideare, comprendere e “indossare” un personaggio.
Si analizzeranno aspetti biografici, fisici, emotivi, relazionali, valoriali, sociali, caratteriali, mentali, linguistici e molti altri, di un personaggio, con i suoi tratti specifici e le sue peculiari caratteristiche. Si affronteranno momenti intuitivi, altri metodologici, altri ancora creativi dell’attore, in una ricerca che coinvolge la curiosità di un bambino e le capacità di un adulto.
Tutti i partecipanti potranno presentarsi con un personaggio già scelto (consigliato) o potranno crearne uno ex novo in fase di lavoro.
Saranno molteplici gli approcci allo studio e varieranno in base alle scelte operate dai singoli partecipanti, all’opera di riferimento in cui il personaggio è inserito e alla personalità di ogni attore/attrice che dovrà interpretarlo.
PARTECIPANTI
Aperto a tutti coloro che vogliano approfondire e analizzare il lavoro di studio, costruzione e indagine del personaggio
DOVE si tiene il Corso:
Kairos Teatro Roma
Viale Gottardo, 73
Quartiere Montesacro
FREQUENZA:
4 incontri da 2 ore il martedì e giovedì dalle ore 20.00 alle 22.00
Primo incontro : Giovedì 3 Luglio.
Gli incontri proseguiranno nei giorni 8-10-15 luglio 2025
PRIMA LEZIONE
giovedì 3 Luglio ore 20.00/22.00
QUOTA DI PARTECIPAZIONE
Euro 80.00 più iva
PRENOTAZIONI:
Scuola Kairos Teatro Roma
339 3765671